La volontà di EDUCatt è quella di perseguire il benessere nutrizionale non solo all’interno delle proprie mense, ma anche, grazie al lavoro e alla consulenza del team di professionisti, di consapevolizzare la comunità universitaria sulle modalità di alimentazioni salutari, affinché ognuno possa accogliere i suggerimenti e migliorare il proprio stile di vita anche al dì fuori dell’Università.

Sulla base di queste convinzioni nasce il Manuale per la Gestione del Rischio Igienico e della Sicurezza Alimentare (HACCP) sviluppato dal Gruppo di Lavoro sulla Sicurezza alimentare (GSA) e il Progetto Nutrizione di EDUCatt che, all’interno del più ampio Progetto Wellness, lavora alla ricerca di un sempre maggiore benessere dello studente e dell’intera comunità universitaria sul piano nutrizionale.
La Fondazione inoltre, ha continuato a sviluppare negli anni azioni e iniziative per diffondere presso gli studenti la cultura per una sana alimentazione anche attraverso etichette come Educhef e Thinkgreen, che garantiscono la qualità attraverso dei sistemi che intendono privilegiare la trasparenza, le corrette abitudini, la lotta contro gli sprechi e la salvaguardia dell’ambiente.

Infine, grazie alla collaborazione con Casa Fogliani, la Fondazione continua a realizzare azioni virtuose all’insegna di una strategia solidale per contribuire direttamente al percorso di studio di giovani studenti e studentesse in difficoltà, che il progetto supporta per tutto quanto necessario a raggiungere il successo negli studi e nella vita.